
ll Piano Garanzia Giovani è un’importante occasione per le imprese che, beneficiando delle agevolazioni previste nelle diverse Regioni (120 milioni di euro in Puglia), possono investire su giovani motivati e rinnovare così il loro capitale umano. Offrendo opportunità di lavoro, formazione e auto-imprenditorialità, le imprese contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi del programma.
Sono previsti bonus per le nuove assunzioni e incentivi specifici per l’attivazione di tirocini e contratti di apprendistato o la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro.
Per accedere a questi strumenti le aziende rispondono ad avvisi pubblici e bandi regionali, nei quali sono indicate le modalità di partecipazione e i prerequisiti per beneficiare delle agevolazioni.
Per usufruire delle agevolazioni previste dal Programma è necessario che l’azienda attivi una delle misure incentivate, a favore di un giovane Neet, tra i 15 e i 29 anni, che ha aderito all’iniziativa Garanzia Giovani e sostenuto il primo colloquio di orientamento presso uno dei Servizi per l’impiego o degli enti accreditati.
In Capitanata, il 25 luglio 2014 il Piano è stato posto al centro della sottoscrizione di un importante Protocollo tra tutti gli attori economici, istituzionali e sociali della provincia di Foggia finalizzato, in particolare, a rilanciare e sostenere le azioni per lo sviluppo territoriale
Facendo seguito alla positiva iniziativa seminariale con le imprese tenutasi a Foggia lo scorso 23 settembre, la Camera di Commercio e la Provincia di Foggia, Direzione Politiche del Lavoro, organizzano un primo incontro territoriale rivolto alle imprese locali per presentare gli strumenti e le opportunità previste dalla misura europea Garanzia Giovani.
L’incontro avrà luogo domani alle 15,30 al Laboratorio Urbano Culturale di Manfredonia, in viale Miramare. Sono invitati a partecipare: le imprese operanti nei Comuni dell’ambito del Centro per l’Impiego di Manfredonia, i rappresentanti delle associazioni d’impresa, delle organizzazioni sindacali, del terzo settore, i consulenti aziendali, le strutture formative, le amministrazioni locali, le istituzioni scolastiche, previa compilazione della scheda di registrazione da inviare agli indirizzi e-mail internazionalizzazione@fg.camcom.it o cimanfredonia@provincia.foggia.it.
L’incontro sarà presieduto dal presidente della Camera di Commercio Fabio Porreca.
Il Piano sarà presentato dal dirigente del Settore Politiche del Lavoro della Provincia Geppe Inserra.